Grande attesa per la BMT di Napoli. |
|
|
|
giovedì 27 marzo 2008 |
(Ufficio stampa BMT) L'investitura arriva dagli operatori turistici: Napoli ha le carte in regola per continuare a definirsi la capitale del turismo nel Mediterraneo. Una conferma che giunge, paradossalmente, in uno dei momenti più difficili per la città, oppressa dai recenti problemi che hanno minato proprio le certezze degli imprenditori turistici e dei loro potenziali clienti.
A sancire la centralità del ruolo della città nell'area di scambio turistico mediterraneo, è la massiccia partecipazione di operatori professionali annunciata alla dodicesima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo, l'evento b2b organizzato da Progecta srl, in programma alla Mostra d'Oltremare di Napoli dal 4 al 6 aprile. Il dato aggiornato al 19 marzo, vede una crescita del numero di espositori pari al 5% rispetto al dato del 2007 e testimonia l’evidente fermento che si vive in attesa della manifestazione.
Tour operator italiani e stranieri, agenti di viaggio in arrivo da tutta Italia, compagnie di crociere, vettori aerei e marittimi, enti del turismo, regioni italiane, catene alberghiere, associazioni professionali: l'imprenditoria turistica per tre giorni farà di Napoli la Piazza Affari della sua attività. E non a caso il layout della manifestazione, prevede un’area chiamata proprio Piazza Affari che nel nuovo padiglione BMTI (Borsa Mediterranea del Turismo Incoming) metterà a confronto l'offerta italiana di aziende ricettiviste e ben dodici regioni italiane con 200 buyers stranieri provenienti da: GERMANIA, FRANCIA, GRAN BRETAGNA, AUSTRIA, OLANDA, USA, GIAPPONE, INDIA, RUSSIA, UNGHERIA,POLONIA,REPUBBLICA CECA, FINLANDIA, NORVEGIA, DANIMARCA, SVEZIA, SPAGNA, BELGIO, BIELLORUSSIA, SLOVACCHIA.
Quattro i workshop che caratterizzeranno il programma: Workshop Incoming, Workshop Incentive - Congressi, Workshop Turismo Sociale e Workshop Montagna, Sport & Benessere. Il debutto del nuovo padiglione destinato all'offerta Italia sarà celebrato anche dalla presenza di 30 operatori in arrivo da Russia ed India che hanno scelto Napoli per avviare il proprio business nell'area mediterranea, avendo la possibilità di incontrare anche i rappresentanti dei tanti enti del turismo dei paesi che si affacciano sul mare Nostrum. Fra questi, la Grecia sarà la protagonista dello spazio dedicato al Paese ospite d'Onore.
Nell'area espositiva dedicata alla contrattazione libera, i tour operator dell'offerta outgoing, i vettori e le aziende degli altri segmenti del turismo, incontreranno gli agenti di viaggi italiani per la presentazione delle nuove programmazioni e la definizione degli accordi commerciali per la stagione 2008.
In vetrina a Napoli i maggiori marchi del tour operating italiano e fra questi sono tanti quelli che hanno scelto la Bmt come unico evento primaverile di promozione al trade del Centro-Sud: fra questi aziende come Costa Crociere, ma saranno a Napoli poi per la prima volta marchi storici del turismo italiano come Gastaldi Tours.
A chi è stufo dei soliti viaggi e sogna destinazioni irraggiungibili, penserà la Virgin Galactic del magnate americano Richard Branson che presenterà in anteprima nazionale alla Bmt di Napoli i voli che nel 2010 inaugureranno l'epoca del turismo spaziale.
Le istituzioni contribuiranno a sancire la centralità della borsa nel panorama delle manifestazioni professionali dedicate al settore, caratterizzando un ricco corollario di eventi che richiameranno a Napoli personaggi di spicco del mondo del turismo. Nel corso dei lavori della Bmt 2008 sono in programma infatti una riunione del coordinamento degli assessori regionali al turismo, presieduta dall'on. Enrico Paolini e una riunione del Consiglio di Amministrazione dell'Enit.
Questi sono i numeri dell'edizione 2007: 21.000 metri quadrati di superficie espositiva, 17.000 presenze professionali, 655 espositori, 150 buyers stranieri, 500 suppliers incoming, 50 meeting planner, 140 suppliers incentive - congressi, 120 cral aziendali. Camere hotel occupate a Napoli durante Bmt 2007 1000 + 1000 prenotate dagli stessi ospiti
br/>
Dati provvisori 2008: Crescita 2008: + 5%; Buyers: 450; Sellers: previsioni + 6%; Area espositiva mq 21.000.
br/>
Dichiarazione di Angelo De Negri - Presidente di Progecta srl: "In occasione della sua dodicesima edizione, la Borsa Mediterranea del Turismo intende trasmettere lo spirito di riscatto che ha sempre contraddistinto la gente napoletana innanzitutto, ma anche la classe imprenditoriale che la città esprime. Il nostro territorio è oggetto di grande attenzione a causa di mali che si trascinano da troppi anni ed esplosi con un tale effetto dirompete da travolgere ogni settore della nostra economia. Noi non vogliamo cadere nell'errore di lasciarci andare ad una tragica deriva. Vogliamo dimostrare alla città, al mondo imprenditoriale in genere ed a quello del turismo in particolare, che sappiamo rimboccarci le maniche, che sappiamo lavorare con lo spirito positivo che oggi deve essere alla base di ogni attività che si svolge sul territorio. Il significato della nostra azione, della nostra positiva visione delle cose, è nel risultato che, a due settimane circa dal suo svolgimento, la Borsa Mediterranea del Turismo può già annunciare: crescita dell'area espositiva, crescita del numero degli espositori, crescita degli operatori stranieri accreditati ai nostri workshop, attesa per operatori stranieri che, pur interessati ai tavoli di trattative del nostro appuntamento, hanno chiesto di poter visitare la borsa in piena libertà ed essere protagonisti della nuova BMTI (Borsa Mediterranea del Turismo Incoming) la nuova area dedicata al settore ricettivo che nasce in occasione dell'edizione 2008 BMT e definisce meglio il ruolo di unico appuntamento professionale che, partendo dall'Italia, è dedicato alla promozione ed alla commercializzazione del prodotto Mediterraneo. La nota interessante che emerge è che, nonostante il tanto dire, sono numerosi gli operatori esteri che hanno scelto di essere presenti a Napoli. Un modo anche per poter vedere da vicino lo stato delle cose prima di orientare le scelte dei propri mercati turistici. Diventa quindi quanto mai essenziale arrivare pronti all'appuntamento con la Bmt, sia nello spirito che nei fatti, con un territorio che già nelle sue località turistiche può tornare ad essere il paradiso che tutto il mondo conosce".
|
Archivio News: |
-
novembre, 2008
-
ottobre, 2008
-
settembre, 2008
-
agosto, 2008
-
luglio, 2008
-
giugno, 2008
-
maggio, 2008
-
aprile, 2008
-
marzo, 2008
-
febbraio, 2008
|
© 2023 bus.it - Il portale italiano del bus
|