Concluso il progetto "Medintrade". |
|
|
|
lunedì 28 luglio 2008 |
(ANSA) - MATERA - Una rete mediterranea per la razionalizzazione dei servizi logistici nel settore dei trasporti, per raccordare domanda e offerta in relazione alle potenzialità di crescita dei mercati europei e orientali. Con questo obiettivo si è concluso oggi, a Matera, il progetto "Mediterranean Integrated Transport for Development Enterprises" (Med.In.Tra.D.E) finalizzato a superare il gap logistico e infrastrutturale del territorio, utilizzando la piattaforma informatica "Middleware". All'incontro hanno partecipato la Provincia di Matera, capofila del progetto, la Provincia di Brindisi, di enti locali di Turchia e Grecia e di consorzi di imprenditori locali dei trasporti. Il progetto, finanziato dall'Unione europea per 1,2 milioni di euro con il programma Interreg III-Archimed, ha consentito di approfondire i fabbisogni delle imprese di trasporto e dei territori, e di attivare un Osservatorio permanente per la mobilità commerciale nell'area del sud-est del Mediterraneo. "Il progetto Medintrade - ha detto il presidente della Giunta provinciale di Matera, Carmine Nigro - ha una la duplice importanza per il nostro territorio. La prima è quella strategica, perché i servizi e i prodotti realizzati diventano un supporto reale per il settore del trasporto e dell'intermodalità. Ma il progetto avrà anche una funzione trasversale, per attivare una rete di relazioni duratura nel tempo tra i diversi territori e la Basilicata può svolgere un ruolo importante di raccordo nel Mediterraneo".
|